In un prato buio tante piccole stelle illuminano i fili d’erba, sono loro, le lucciole. Piccoli coleotteri dotati di una loro magica luce. Danzano qua e là regalandoci uno spettacolo unico e speciale. La notte non è più buia ma dolcemente illuminata, come quel palmo della mano che delicatamente l’ha afferrata per ammirarla da vicino. Ricreare la loro magia è impossibile però riciclando degli ovetti di plastica si possono realizzare delle simpatiche lucciole fai-da-te!
Per prima cosa, se il fondo esterno dell’ovetto è dotato di simboli, dobbiamo ricoprirlo con un cerchio di cartoncino utilizzando del nastro biadesivo, sarà il simpatico viso della nostra lucciola fai-da-te.
In questa metà dell’ovetto incollate al suo interno un tealight a batteria.
Successivamente da una bottiglia di plastica ritagliamo due ali che fisseremo con del biadesivo nella metà trasparente dell’ovetto.
Prima di unire le due parti, legate un filo trasparente intorno ad una delle due metà, servirà per appendere la nostra lucciola fai-da-te. Chiudiamo l’ovetto e incolliamo due belle antenne.
Pronte le nostre buffe lucciole fai-da-te realizzate riciclando un ovetto di plastica!
Baci Carlottina!
4 Comments
Ma dai!!! Ma che carine sono!Mi piacciono sempre tanto le tue idee. Il più delle volte riesci a realizzare cose singolari con pochissimo materiale, un grande pregio!!Maris
Sono fantastiche Carlottina! Adoro le lucciole, mi ricordano tanto la mia infanzia, forse perchè prima se ne vedevano molte di più qui dove abito io! Il tuo post mi ha riportato a dolci ricordi! Complimenti per la tua bellissima fantasia e manualità, bravissima come sempre :*BaciSy
Grazie Maris! Sei gentilissima! A presto!
E' vero Sy! Purtroppo anche qui se ne vedono sempre meno … che peccato. Grazie dei complimenti! 🙂 Bacioni!