Oggi, nel primo giorno di Primavera, vi presento le farfalle fai-da-te realizzate con dei legnetti. Semplici, ecologiche e simpatiche. Si preparano in pochi minuti. Nella prima parte di questo tutorial trovate anche una brevissima favola sul bruco e la farfalla 😉
Favola: farfalle di Primavera
Ogni giorno il piccolo Bruco raggiungeva il tetto più alto dove amava osservare il mondo. Dietro quei tetti, con le loro tegole segnate dal tempo, le colline più verdi e le cime delle montagne risplendevano.
Il Bruco sognava di volare per ammirare le meraviglie della natura. Giorno dopo giorno il piccolo Bruco saliva lassù e lungo il percorso incontrava sempre la signora Formica, indaffarata e lavoratrice, alla quale raccontava le meraviglie che aveva visto e quante altre voleva vedere.
Alla Formica, quel goffo Bruco, faceva tanta simpatia ma era talmente presa dalle proprie faccende che si limitava ad ascoltare e non a fare domande.
Un giorno il sole era più caldo che mai e nell’aria si respirava il profumo di primavera. La Formica smise per un attimo i propri lavori e noto’ che il piccolo Bruco non si era visto. Preoccupata la Formica raggiunse la cima del tetto dove Bruco amava soffermarsi. Bruco non c’era! La Formica ansiosa chiese intimidita informazioni all’unica figura presente su quel tetto. Una figura meravigliosa con ali colorate che fece rimanere la Formica a bocca aperta. Era una splendida Farfalla!
Quest’ultima si voltò e in modo grazioso domandò alla Formica: ” Non mi riconosci? Prima di poter volare con queste ali, ero un piccolo Bruco che amava osservare il mondo dai tetti più alti. ”
Tutorial: come realizzare la farfalle ed il bruco di legno
Questa breve favola per dare il benvenuto alla primavera con il mio amico bruco che diventa una splendida farfalla. Realizzato con materiali semplici regalati dalla natura.
Infatti già dalle foto si capisce che il piccolo bruco è composto da varie rondelle di legno ricavate da un ramo o comprate già tagliate nei negozi che vendono decorazioni per la casa. Basterà incollarle fra di loro per comporre il bruco.
Mentre per la farfalla ho usato sempre le rondelle di legno per creare le ali e due perle di legno al naturale per fare il corpo. Aggiungiamo due antenne realizzate con dello spago ed ecco che la nostra farfalla è pronta per spiccare il volo.
Baci, Carlottina
Le foto della farfalla sono state scattate a Lucca, la mia deliziosa città. Precisamente dalla torre piu’ alta del centro storico: la Torre delle Ore. Da lassù, dopo 207 scalini, si può ammirare il meraviglioso paesaggio lucchese e ben si presta come scenografia per il nostro simpatico Bruco con la passione per l’alta quota 😉
Vi invito a stampare il seguente TAG e fotografarlo assieme alla vostra farfalla fai-da-te. Poi inviatemi la foto specificando dove l’avete liberata. L’hashtag ufficiale di questa iniziativa, da scrivere nel vostro post è: #KreattivaAliColorate . Sarò lieta di pubblicarle sulla mia pagina Facebook:
Con questo post partecipo all’iniziativa “Danza con le ali colorate di Kreattiva” delle TopBloggerKreattive, il gruppo che raccoglie le migliori blogger di craft italiane di cui sono lieta di farne parte.
21 Comments
Davvero una storia fantastica e per questo primo giorno di primavera è davvero perfetta. CiaoCristiana
Che carina la tua favola! Davvero deliziosa vedere il tuo bruco e la farfalla in giro per la tua città! 🙂 Lisa
Davvero bellissimo! Adoro che ci sia anche il bruco: sto preparando in questi giorni il mio progetto, ed ammetto che anche io non ho potuto fare a meno di creare anche un piccolo bruco 🙂
Bellissima favola, dolcissimi loro.Sia il bruco che la farfalla che con quelle guancette rosa mi mettono un sacco di allegria!Mi piace un sacco il tuo progetto e il tuo post!
Stupenda l'idea di raccontare la favola del bruco che si trasforma in farfalla, complimenti per le belle foto e per il progetto!Silvia
Bellissime, brava! Suggestive anche le foto:-)
Grazie Cristiana! Buona Primavera! 🙂
Ti ringrazio! Io e bruco ci siamo divertiti un sacco a scattare le foto! 🙂 🙂 A presto!
Sono contenta che ti sia piaciuto e sono curiosa di vedere il tuo bellissimo progetto. Bacioni!
Grazie Sabrina! Sei gentilissima. A presto!
Ti ringrazio Silvia!
Grazie Bianca! Bacioni!
ho letto il post questa mattina, hai creato un'atmosfera magica davvero. Poi siamo anche quasi vicine di casa, sono toscana anche io di Arezzo.
Grazie! Che piacere! Siamo proprio vicine di casa! 🙂 Bacioni!
Ciao Carlottina! Stupende le storie che sai raccontare, sai sempre portarci nel mondo delle favole con i tuoi meravigliosi progetti! Felice primavera ed auguroni di Buona Pasqua! ♡♡BaciSy
Grazie Sy! Felice primavera anche a te e buona Pasqua!
que encanto seu blog !!!adorei estas ideias muito criativas..um bom fim de semana !:o)http://elianeapkroker.blogspot.com.br/
Ma che bella questa storia Carlottina e che belli bruco e farfalla.molto orininale l'iniziativa del vostro gruppo creativo.Un abbraccio Maria
E' un post bellissimo! La farfalla è carinissima ed il bruco simpaticissimo, le foto che hai realizzato comunicano un'atmosfera da favola…Complimentissimi!!Maris
Grazie Maria! Questa iniziativa è molto bella! Aspetto le vostre farfalle! Un bacione!
Grazie! Mi sono divertita molto a girare per la città con Bruco! E mi sono emozionata quando ho lasciato libera la mia Farfalla sapendo che aveva realizzato il suo sogno. Un bacio!