Questa è la storia di un comune bicchiere di carta che si aspettava di essere riempito con dell’acqua fredda… E lui essendo un tipo freddoloso, un po’ ci pensava! Oppure si aspettava di essere riempito con una bibita super “gasata” e a lui le bibite che si danno delle arie non piacciono, ama le cose semplici e naturali. Anche perché tutte quelle bolle gli fanno venire un gran prurito alla coppa. Tutto si aspettava ma non di diventare in un attimo un simpatico bicchiere paper box per contenere una sorpresa zuccherosa o una piccola sorpresa.
Vediamo il procedimento velocissimo e semplicissimo per realizzare il bicchiere paper box: prendiamo quindi il nostro protagonista, il bicchiere di carta, tagliamo con delle forbici il bordo dell’estremita’ aperta.
Sempre con le forbici tagliamo delle tacche larghe all’incirca 2,5 cm lunghe 3 cm ad intervalli regolari per tutta la circonferenza. Riempiamo il bicchiere di carta con dolcetti e sorprese. Pieghiamo verso l’interno del bicchiere ogni tacca ottenuta.
A questo punto partendo da un punto chiudiamo le tacche sovrapponendole una sotto l’altra (in questo modo il bicchiere paper box rimarrà chiuso da solo).
Non rimane che decorare e il nostro bicchiere paper box è pronto!
Baci Carlottina!
4 Comments
Ciao cara, splendidissima idea. Buona serata
Buona serata a te! Grazie! Semplice idea… ma io la trovo simpatica e realizzabile con veramente poco! 😉
Un'idea semplice ma veramente bella!ComplimentiMaris
A volte si ha voglia di creare qualcosa di semplice e veloce, questa può essere un'idea! A presto!